banner-drago-lego

Ciao, sono Andrea Lamperti
e voglio raccontarti una storia…

al

E’ un Venerdì di inizio Febbraio, il 3 per la precisione, quando a metà pomeriggio ricevo in ufficio una telefonata: “Buonasera sono Claudio e avrei una proposta da farvi…”. La proposta di Claudio è di quelle forti, una di quelle proposte che ti colpiscono, lasciandoti un po’ pensieroso ma allo stesso tempo anche curioso. Il Sabato della settimana dopo infatti organizziamo con Claudio un incontro presso il nostro ufficio.

Claudio è il “papà” di Urbanfile, sito che nasce nel 2008 e in breve diventa un vero e proprio punto di riferimento per tutto ciò che concerne l’architettura e i progetti infrastrutturali di una città in continua crescita ed espansione: Milano. Claudio è un ragazzo dinamico, pieno di idee e di conoscenze e seduto nel nostro ufficio davanti ad un caffè (ri)spara la sua proposta:

“IL DRAGO VERDE IN LEGO!”

Sentirsela dire dal vivo fa un effetto ancora più bello.

Claudio ha, ovviamente, anche chi può manualmente costruirla: .

Luca è uno dei migliori Lego Artist in circolazione e viene a trovarci qualche giorno più tardi; ci parla di lui e ci mostra i suoi progetti, è un giovane milanese come me (siamo proprio coscritti, del 1991) e l’idea di costruire uno dei simboli di Milano con i mattoncini più famosi del mondo lo esalta!

La formazione è fatta: Claudio la mente, Luca il braccio, io un moderno mecenate!

La sintonia con Claudio e Luca è immediata, ma ora è tutto nelle mie mani… si fa o non si fa, si fa o non si fa… MA CEEEERTO CHE SI FA!

IL DRAGO VERDE IN SCALA 1:1 IN LEGO!

Pronti, via!

Invio a Luca tutti i disegni costruttivi e voglio essere aggiornato giorno dopo giorno sul progetto.

Quando sono sicuro di quello che verrà fuori avviso Pietro Reitano, responsabile comunicazione ed eventi di MM S.p.A.

La sua reazione è da subito più che entusiasta e viene ovviamente coinvolto immediatamente anche lui nel progetto.

L’8 Giugno 2023 il Drago viene svelato in anteprima a Palazzo Marino e il Sindaco Beppe Sala (anche lui incuriosito ed “incredulo”) posa l’ultimo dei 30mila mattoncini:

L’OPERA E’ COMPLETA!

La fontana è esposta al Museo dell’Acqua, situato alla ex Centrale dell’Acqua in Piazza Diocleziano a Milano. L’ingresso è libero.

Il Drago in Lego è appena nato ma fa già parlare di se!

Aggiungere qui link al prodotto per l’acquisto

E siamo solo all’inizio!